A cura di Zar@
Amiche e amici, non si parla d’altro, per pvvie ragioni. Gli USA abbaiano e mordono, la Cina non sembra particolarmente impressionata, l’UE si piega e noi ci chiediamo che impatto avrà tutti questo sulle nostre vite.
Perché, non so se ci avete fatto caso, questa gente che in teoria dovrebbe rappresentarci gioca con le nostre vite.
Se rappresentasse me, di sicuro non parlerebbe di riarmo e di guerra. A volte si ha la sensazione che rappresentino chiunque tranne noi comuni mortali che vorremmo vivere in pace e immaginare un futuro di speranza per i nostri figli.
Loro decidono e sono “dazzi nostri”.
Di fronte a tutto questo, noi continuiamo a proporre le nostre pillole di filosofia e gli articoli letterari o musicali, perché siamo convinti che il solo antidoto alla guerra, commerciale o militare, sia la cultura e la civiltà. Le persone colte e civili non possono che essere pacifiste.
A voi la pillola filosofica di stasera, nella speranza che ci si abitui al buon senso, al dialogo, alla pace:
“Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione ma un’abitudine”.
Aristotele